- Viale Italia, 13, 83100 Avellino AV
- Via Aldo Pini, 8, 83100 Avellino AV
- Via Giacinto Vicinanza, 14, 84123 Salerno SA
- Via Matteo Renato Imbriani, 22, 70121 Bari BA ---
Sony FX2: la nuova camera della gamma Cinema Line pensata per i creator
Maggio 28, 2025
0
Sony arricchisce la sua rinomata linea Cinema Line con un nuovo modello che punta dritto ai creator indipendenti e alle piccole troupe: la nuova FX2 (ILME-FX2). Appena annunciata,
Sony arricchisce la sua rinomata linea Cinema Line con un nuovo modello che punta dritto ai creator indipendenti e alle piccole troupe: la nuova FX2 (ILME-FX2). Appena annunciata, questa fotocamera full-frame rappresenta un punto di ingresso accessibile nella gamma, senza rinunciare alle caratteristiche tecniche e alla qualità d’immagine cinematografica che contraddistingue il brand.
Progettata sulla base del feedback diretto degli utenti, la FX2 è pensata per offrire massima espressività visiva, affidabilità e versatilità anche in contesti produttivi snelli, dove leggerezza, controllo e qualità sono fondamentali.
Sensore full-frame, Exmor R da 33 MP e doppia base ISO
Al cuore della FX2 troviamo un sensore Exmor R™ retroilluminato full-frame da 33 megapixel effettivi, capace di offrire immagini dettagliate, gamma dinamica estesa (fino a 15+ stop in S-Log3) e bokeh cinematografico. La doppia base ISO (800 e 4000) garantisce performance ottimali sia in esterni diurni che in ambienti scarsamente illuminati.
Il supporto ai formati di registrazione professionali include il 4:2:2 10-bit All-Intra, il DCI 4K a 24p e altre opzioni flessibili pensate per la post-produzione. La sensibilità video raggiunge fino a ISO 102400, una caratteristica fondamentale per chi gira in condizioni estreme.
Prestazioni termiche e registrazione continua
Grazie al sistema di raffreddamento interno e a una struttura ottimizzata per dissipare il calore, la FX2 può sostenere fino a 13 ore di registrazione continua in 4K a 60p. Supporta anche la registrazione a frame rate variabile fino a 60 fps in 4K (slow-motion fino a 2,5x) e 120 fps in Full HD (slow-motion fino a 5x).
I profili Cine EI, Cine EI Quick e Flexible ISO ampliano ulteriormente la flessibilità operativa, così come la possibilità di caricare fino a 16 LUT utente direttamente nella fotocamera per un monitoraggio colore accurato sul set. Il tutto è affiancato dalla presenza di S-Cinetone™ come profilo colore predefinito e da preset di Picture Profile e Creative Look.
La FX2 offre anche visualizzazione desqueeze per obiettivi anamorfici 1,3x e 2,0x.
Esperienza utente ottimizzata per il lavoro in solitaria
Con un design compatto e leggero (129,7 x 77,8 x 103,7 mm per 679 g), la FX2 riprende la filosofia ergonomica di modelli come la FX3 e la FX30. È perfetta per operatori singoli o troupe leggere. I punti di montaggio integrati permettono l’uso senza gabbia, mentre una maniglia superiore opzionale migliora la portabilità e il controllo nelle riprese dinamiche.
Il nuovo sistema di autofocus con riconoscimento in tempo reale si distingue per affidabilità e precisione su più soggetti: esseri umani, animali, uccelli, veicoli e insetti. Le opzioni di messa a fuoco includono AF Assist, compensazione del focus breathing e regolazioni avanzate di velocità e sensibilità del tracking.
Sono presenti inoltre le modalità Active Mode e Dynamic Active Mode, studiate per assicurare riprese stabili anche a mano libera.
Funzioni intelligenti per il framing e la produzione in movimento
Tra le funzionalità più apprezzate da chi lavora in solitaria, troviamo:
Auto Framing, che segue automaticamente il soggetto mantenendolo centrato nell’inquadratura, anche su treppiede;
Framing Stabilizer, che compensa i movimenti della camera per mantenere il soggetto in posizione stabile;
Modalità “Log shooting” per catturare fotografie da 33 MP ottimizzate per la gradazione colore;
Leva dedicata MOVIE/STILL con menu dinamici per passaggi rapidi tra foto e video;
Tasto Fn a pressione prolungata per cambiare modalità di scatto.
Mirino inclinabile, interfaccia intuitiva e produzione verticale
La FX2 introduce un nuovo mirino elettronico inclinabile da 3,68 milioni di punti, progettato per offrire comfort anche durante le riprese video più lunghe. Il display LCD touchscreen articolato da 3,0″ agevola l’inquadratura da ogni angolazione.
Per migliorare l’operatività, Sony ha inserito:
Spie luminose di registrazione
Comandi rapidi su pannello e impugnatura
La schermata personalizzabile “BIG6”, che visualizza parametri chiave come ISO, FPS, shutter angle, look, WB e filtri ND
Supportata anche la visualizzazione delle informazioni in verticale, perfetta per contenuti destinati ai social media.
Audio e connettività professionale
Nella versione con maniglia, la FX2 integra due ingressi XLR/TRS e un jack stereo da 3,5 mm, supportando l’audio digitale a 4 canali / 24 bit. Sul fronte connessioni, troviamo:
Porta HDMI Type-A per output 4K 60p 4:2:2 10 bit e RAW 16 bit
Wi-Fi dual band, LAN cablata, USB Type-C per trasferimenti veloci, alimentazione e streaming
Supporto a USB SuperSpeed 10Gbps e USB Power Delivery
Ideale per chi lavora in mobilità, in team ibridi o in produzioni da remoto.
Un progetto sostenibile e inclusivo
Sony prosegue il suo impegno ambientale con la FX2, parte della roadmap “Road to Zero”, che punta a zero emissioni entro il 2050. La produzione sfrutta energia 100% rinnovabile e materiali sostenibili.
Il corpo macchina è inoltre progettato con particolare attenzione all’accessibilità:
funzione Screen Reader
ingrandimento del display
interfaccia touch semplificata
tasti fisici ben differenziati
Uno strumento pensato per essere realmente utilizzabile da creator di tutte le abilità.
Disponibilità
La Sony FX2 sarà disponibile da luglio 2025, in due versioni: con o senza impugnatura audio. Un nuovo tassello per la linea Cinema Line, che mantiene lo standard professionale offrendo accessibilità e libertà creativa ai content creator di oggi. Preordinali ora!
Sony Alpha Cinema Line FX2 solo corpo, senza impugnatura
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.