- Viale Italia, 13, 83100 Avellino AV
- Via Aldo Pini, 8, 83100 Avellino AV
- Via Giacinto Vicinanza, 14, 84123 Salerno SA
- Via Matteo Renato Imbriani, 22, 70121 Bari BA ---
Hasselblad X2D II 100C, XCD 35–100mm e Phocus Mobile 2: il nuovo ecosistema medio formato
Agosto 26, 2025
0
Quando si parla di fotocamere medio formato, Hasselblad è sinonimo di eccellenza assoluta. Il marchio svedese ha scritto pagine fondamentali della storia della fotografia e oggi rinnova il
Quando si parla di fotocamere medio formato, Hasselblad è sinonimo di eccellenza assoluta. Il marchio svedese ha scritto pagine fondamentali della storia della fotografia e oggi rinnova il suo impegno presentando tre grandi novità: la Hasselblad X2D II 100C, il nuovo obiettivo XCD 2,8–4/35–100E e l’applicazione Phocus Mobile 2. Un trittico che non si limita a introdurre nuovi strumenti, ma che costruisce un vero e proprio ecosistema creativo, dove qualità dell’immagine, versatilità e flusso di lavoro digitale si incontrano.
Hasselblad X2D II 100C: 100 megapixel di pura precisione
La nuova Hasselblad X2D II 100C è l’erede diretta della serie X2D, ma con un salto generazionale evidente. Al centro troviamo un sensore BSI CMOS medio formato da 100 megapixel, capace di catturare dettagli incredibili con una profondità colore a 16 bit e una gamma dinamica che arriva a 15,3 stop. Questo significa poter lavorare con sfumature sottili e tonalità naturali, dai contrasti più intensi alle luci più delicate. Il nuovo autofocus continuo, basato su algoritmi di deep learning e supportato da 425 punti PDAF e tecnologia LiDAR, segna una svolta per Hasselblad: una messa a fuoco rapida e precisa, finalmente adatta anche a soggetti in movimento e contesti dinamici. A questo si aggiunge la stabilizzazione a 5 assi fino a 10 stop, che permette di scattare a mano libera con sicurezza mai vista prima su un medio formato.
Non manca l’attenzione all’esperienza d’uso: il nuovo display touch inclinabile da 3,6″ con luminosità fino a 1400 nit rende la gestione della fotocamera intuitiva e moderna, perfetta per chi cerca fluidità nel lavoro quotidiano.
XCD 2,8–4/35–100E: uno zoom medio formato versatile
Accanto al corpo macchina, Hasselblad presenta il nuovo obiettivo XCD 2,8–4/35–100E, pensato per offrire la massima versatilità in un unico strumento. Equivalente a un 28–76mm nel formato 35mm, copre generi che spaziano dal paesaggio al ritratto, passando per il reportage.
La costruzione ottica di altissimo livello, con 16 elementi in 13 gruppi (inclusi 3 elementi asferici e 5 a bassa dispersione), garantisce immagini nitide e prive di aberrazioni su tutta la gamma focale. La messa a fuoco interna è veloce e silenziosa, con una distanza minima di soli 40 cm e un rapporto di ingrandimento 1:4 che permette anche scatti ravvicinati interessanti.
Un aspetto che distingue questo zoom è l’estrema cura artigianale nella produzione: ogni obiettivo viene calibrato singolarmente con protocolli di controllo che raggiungono una precisione di 0,1 pixel. Un processo che dura oltre due ore e che riflette la filosofia Hasselblad, dove la tecnologia incontra la tradizione.
Phocus Mobile 2: editing HDR in mobilità
La terza novità completa l’ecosistema: Phocus Mobile 2. L’app porta l’esperienza di editing Hasselblad direttamente su iPhone e iPad, permettendo di aprire e modificare file RAW HDR ovunque ci si trovi.
Grazie all’Hasselblad Natural Noise Reduction (HNNR) è possibile ridurre il rumore mantenendo la resa cromatica naturale che ha reso celebre il brand. Inoltre, l’app consente di controllare la fotocamera da remoto, persino accendendola da spenta, e di trasferire file via wireless fino a 40 MB/s. Questo significa poter gestire un flusso creativo continuo e senza interruzioni, dal momento dello scatto alla post-produzione, senza passaggi intermedi.
Un nuovo ecosistema creativo firmato Hasselblad
La combinazione tra la nuova Hasselblad X2D II 100C, lo zoom XCD 2,8–4/35–100E e l’app Phocus Mobile 2 segna l’inizio di una nuova era per il medio formato digitale. Un ecosistema in cui la qualità assoluta si unisce a velocità, flessibilità e libertà di creazione, rispondendo alle esigenze dei professionisti e degli autori più esigenti.
Hasselblad conferma così la sua vocazione: non semplicemente produrre strumenti fotografici, ma offrire un’esperienza in cui ogni scatto diventa espressione artistica.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.