News

Nikon ZR: la cinema-camera compatta “Made with RED”

  • Settembre 10, 2025
  • 0

Nikon presenta la Z R, la nuova videocamera full-frame ultracompatta della neonata linea Z CINEMA, nata dalla sinergia con RED Digital Cinema. Un debutto che segna l’ingresso deciso

Nikon ZR: la cinema-camera compatta “Made with RED”

Nikon presenta la Z R, la nuova videocamera full-frame ultracompatta della neonata linea Z CINEMA, nata dalla sinergia con RED Digital Cinema. Un debutto che segna l’ingresso deciso di Nikon nel mercato delle cineprese, con solide alleanze tecnologiche e ambizioni professionali.


Al cuore della Nikon ZR c’è un sensore full-frame da 24,5 MP, derivato da quello della Z6III, capace di offrire oltre 15 stop di gamma dinamica e una resa cromatica che riprende fedelmente la tradizione RED. Questa videocamera registra internamente in 6K RAW in 12 bit fino a 60 fps grazie al nuovo codec R3D NE, sviluppato appositamente per Nikon, che porta nei file tutto il “look” cinematografico delle produzioni RED. Per chi ha bisogno di compatibilità con i flussi di lavoro più diffusi, sono supportati anche N-RAW, ProRes RAW e ProRes 422 HQ.

Nonostante la vocazione professionale, la ZR sorprende per il design ultra-compatto. Con un corpo in lega di magnesio resistente a polvere e umidità e un peso di circa 540 grammi, si presta perfettamente all’uso su gimbal o in configurazioni run-and-gun. Il grande display touch da 4 pollici con 3 milioni di punti e 1000 nit di luminosità permette di monitorare le riprese in qualsiasi condizione, mentre la stabilizzazione integrata offre fino a 7,5 stop di compensazione per immagini fluide anche a mano libera.

Una delle innovazioni più interessanti è l’audio interno a 32-bit float, affiancato dal sistema OZO Audio che consente di scegliere diversi pattern di registrazione. Nikon propone anche accessori dedicati, come il microfono shotgun ME-D10, per ottenere un audio di qualità cinematografica senza ricorrere a registratori esterni.

Pur essendo una videocamera compatta, la ZR è progettata per riprese lunghe e impegnative: il sistema di dissipazione del calore garantisce oltre due ore di registrazione continua senza surriscaldamento. Grazie alla Dual Base ISO (800 e 6400) e al supporto per le connessioni Frame.io via NX MobileAir, la macchina è pronta per integrarsi in flussi di lavoro moderni e collaborativi.

In sintesi, la Nikon ZR non è semplicemente una mirrorless con funzioni video avanzate, ma una vera e propria cinema-camera portatile che porta la filosofia RED in un formato accessibile. Con la combinazione di qualità d’immagine, leggerezza e workflow semplificato, Nikon propone un’alternativa concreta a Canon EOS C50 e Sony FX3 per chi vuole immagini cinematografiche senza il peso e la complessità delle cineprese tradizionali.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *